La nostra zona
Intorno a noi

Cisterna di Latina:
È un comune italiano di 35.432 abitanti della provincia di Latina nel Lazio. Centro agricolo di origini antichissime, sorge ai margini settentrionali dell'Agro Pontino, al confine fra le province di Roma e Latina.
Le origini di Cisterna sono molto antiche e risalgono al IX secolo a.C. ma la città conobbe sviluppo e splendore sotto il dominio della Famiglia Caetani che ne ampliò il territorio fino al Lago di Fogliano.
Il patrimonio storico-architettonico conserva ancora qualche interessante testimonianza, come il palazzo Caetani (XV secolo) e la restaurata collegiata di Santa Maria Assunta. Sul territorio comunale, inoltre, sorge la suggestiva città morta di Ninfa.
I punti focali della città sono il cinquecentesco palazzo Caetani, con diversi affreschi di Federico e Taddeo Zuccari e le magnifiche grotte, la Fontana Biondi dedicata al trionfo sulla malaria e la Chiesa di S. Maria Assunta.
Il fiore all'occhiello della città è rappresentato dai Giardini e rovine di Ninfa, a circa 15 Km dal centro urbano.
La città è attraversata, proprio all'interno del centro abitato, dalla trafficata Ferrovia Roma-Formia-Napoli ed è sede di una frequentata Stazione Ferroviaria che dista solo 30 minuti da Roma Termini, utile per chi viaggia tutti i giorni per lavoro.

Stazione Ferroviaria
Palazzo Caetani
Interno Palazzo Caetani
Giardini di Ninfa

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Mediazioni Cisterna Srl
Corso Della Repubblica, 232 04012 Cisterna Di Latina (LT)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy